Introduzione
WhatsApp Business è una variante della celebre app di messaggistica istantanea concepita appositamente per le aziende.
Presenta alcune funzioni particolarmente utili alle attività commerciali, tra cui: supporto per numeri fissi, messaggi automatici di benvenuto e condivisione di file multimediali (appunto, menù o cataloghi prodotti).
Installazione e configurazione iniziale
Aprire Google Play Store/iOS App Store e digitare “WhatsApp Business” nella barra di ricerca, quindi aprire il risultato corrispondente e fare clic su “Installa”.
Una volta scaricata, l’app chiederà di accettare i termini e le condizioni del servizio: fare clic su “Accetta e continua”.
Fatto questo, occorre scegliere il numero da collegare all’applicazione. L’utente può scegliere il proprio numero di cellulare (fig. a sinistra), o in alternativa il proprio numero di cellulare aziendale oppure anche un numero di rete fissa (fig. a destra).
Se l’utente sceglie di utilizzare un altro numero, WhatsApp Business dovrà verificarlo.
Se invece l’utente decide di utilizzare il proprio numero di telefono e l’applicazione WhatsApp (non Business) è già installata, WhatsApp Business chiederà il trasferimento di file multimediali, cronologia chat e informazioni sui contatti (fig. a sinistra). Questa operazione richiederà solo qualche minuto (fig. a destra).
N.B.: questa procedura non sposta la rubrica dell’utente, ma solo le informazioni contenute nella versione “non business” di WhatsApp. Pertanto, non c’è alcun rischio di perdere contatti e numeri in rubrica.
Creazione del profilo attività
Una volta completata la configurazione illustrata in precedenza, apparirà la schermata per la creazione del profilo dell’attività (fig. a sinistra). Toccando la voce “Mostra altre opzioni” (fig. a destra), l’utente ha la possibilità di inserire un’immagine del profilo (es. il proprio logo aziendale), una breve descrizione della propria attività e di indicare un indirizzo.
Occorre inoltre specificare la propria categoria commerciale selezionandola dal seguente elenco:
Creazione del menù (ristoratori) e del catalogo prodotti (rivenditori)
Una volta completati i passaggi descritti in precedenza, apparirà la schermata principale. Per inserire un menù o un catalogo, toccare la voce “Presenta i tuoi prodotti” nella parte superiore della schermata (fig. a sinistra). Si aprirà la schermata di creazione del catalogo (fig. a destra): premere quindi il pulsante “Aggiungi prodotto o servizio” in fondo alla schermata.